BERGAMO — Ci sono “tre ruoli” che Silvio Berlusconi vuole ricoprire in futuro: quello di presidente del Milan, di presidente dell’Universita’ della libertà e di presidente di una fondazione per…
“Laurearsi dopo i 28 anni? Da sfigati”. L’uscita poco politically correct del vice ministro Michel Martone scatena un putiferio sul web. Facebook e Twitter sono invasi da commenti di protesta di universitari e laureati…
Pubblichiamo l’intervento di Enzo Lorenzi, esponente della Giovane Italia, in risposta alla lettera del nostro lettore Simone Trapani, critico nei confronti del monumento che l’amministrazione di Spirano ha realizzato in ricordo delle vittime…
Il problema del lavoro in Italia? Non risiede nella flessibilità o nella facilità o meno di licenziare, ma nella ridistribuzione delle tutele ai lavoratori. Bisogna essere onesti: alla metà dei…
“Nel leggere la lettera del Paci Paciana c’è da chiedersi in quale Italia vivano questi ragazzi, forse qualcuno dovrebbe mostrar loro le drammatiche immagini e i filmati degli scontri a…
«I giovani del Popolo della libertà spingono per il rinnovamento del partito»: Stefano Benigni, coordinatore provinciale giovani Pdl, sintetizza così i contenuti emersi dalla Convention sul tema della meritocrazia tenutasi…
BERGAMO — Due Regioni, 18 Province, 350 ragazzi: sono questi alcuni numeri che fanno cogliere l’importanza della tre giorni appena conclusa a Peschiera sul Garda organizzata dalla Giovane Italia di…
Segnali di speranza: sono quelli che si intravedono riguardo ad una nuova presenza dei giovani in politica. A confermarlo sono i responsabili dei movimenti politici dei principali partiti: i giovani…