Share This Post

Madhtech: migliaia di pagamenti online, non un oggetto inviato

Print Friendly

Dai primi giorni di Gennaio molte email sono state mandate alla stampa nazionale, alle Tv e ai Tg, alla polizia postale; centinaia di denunce sono state fatte ai carabinieri e alla polizia, ma il sito Madhitech rimane funzionante. Da circa un mese è stato aperto un gruppo in Facebook che oggi ha raggiunto 242 soci, naturalmente ne fanno parte solo una piccola parte di quanti sono stati coinvolti in quella che sembrerebbe una truffa. Visto che le cifre arrivano in taluni casi anche oltre i 2.000 euro, si presuppone che gli incassi della Madhitech, o meglio del sig. Pietro Vandalo che ne è il titolare e l’intestatario dei conti correnti, siano milionari.
Tuttavia tutto tace, non un rigo sui giornali per avvertire la popolazione (tranne “il Centro” mi pare in Abruzzo), nè un minuto su di un Tg. Solo tre deputati, da me sensibilizzati (Giacomo Stucchi, Nunziante Consiglio, Pierguido Vanalli) hanno predisposto l’interpellanza parlamentare allegata e che immagino stiano presentando.

Roberto Fabbrucci

INTERPELLANZA Madhitech

Lascia il tuo commento con il tuo profilo di facebook

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>