Nell’ambito del suo progetto di sostegno all’internazionalizzazione delle imprese lombarde, LombardiaPoint ha creato un apposito social network: lombardiabusiness.net.
L’idea è quella di aggregare gli utenti che già utilizzano i servizi di LombardiaPoint e di coinvolgerne di nuovi con l’obiettivo di onfrontare e condividere le esperienze di chi opera sui mercati esteri, trovando le soluzioni più opportune e proficue per le varie tematiche relative all’internazionalizzazione.
lombardiabusiness.net è, quindi, il primo modello di “social network aziendale” d’interazione tra il tessuto imprenditoriale e gli Enti Pubblici lombardi competenti per l’internazionalizzazione, che pone ancora una volta la Lombardia all’avanguardia tecnologica nelle soluzioni di collaborazione pubblico-privato.
Completamente gratuito e riservato alle imprese lombarde, svolge la funzione di vero e proprio volano per l’internazionalizzazione.
Infatti, non si tratta solo di una rete che genera importanti opportunità di business, ma anche di una vetrina dove le imprese possono mettere in mostra gli articoli di punta della loro produzione.
A pochi mesi dal lancio, lombardiabusiness.net vanta circa 1.500 imprese profilate, che non si sono limitate a una pura e semplice iscrizione ma hanno attivato un’interazione virtuosa fra di loro, costituendo gruppi e attivando partnership.
Infatti, mediante questo innovativo social network si possono condividere utilities con altre imprese, ottenere risposte precise dagli esperti più qualificati di internazionalizzazione, muovendosi all’estero con una rete di sostegno.
Inoltre, è possibile creare un profilo aziendale online o inserire un’iniziativa promozionale così come individuare nuove aziende partner all’interno di una cerchia di imprese ristrette e selezionate.
lombardiabusiness.net: un luogo virtuale dove costruire relazioni di valore.
(*) LombardiaPoint è la rete degli sportelli regionali per l’internazionalizzazione in Lombardia, nata il 5 dicembre 2003 dalla
sottoscrizione di un’intesa istituzionale tra Ministero delle Attività Produttive, Regione Lombardia, Unioncamere Lombardia, le
12 Camere di Commercio della Lombardia, ICE, SIMEST e SACE.
La rete agisce, oltre che con il sito lombardiapoint.it, anche attraverso la presenza diretta sul territorio di 12 uffici di assistenza
e orientamento dedicati alle imprese, attivi presso tutte le Camere di Commercio della Lombardia.
PER INFORMAZIONI CONTATTARE: New Target Group – Roberta Breno - 339.5973648 – r.breno@new-target.it
a cura di: oliver
Lascia il tuo commento con il tuo profilo di facebook
Sembrava un dopo partita tranquillo quello di Atalanta-Roma del 10 gennaio del 1993. L’Atalanta aveva sconfitto la squadra capitolina per 3 a 1, confermandosi la terza forza del campionato. I tifosi della Roma se ne erano già andati, quando la ferocia della celere di Padova si abbatte sui tifosi bergamaschi, rimasti nel piazzale a bere qualcosa [...]
14/01/2012 / No Comment / Leggi TuttoServizio a cura di Roberto Fabbrucci Dura la vita essere italiano a Treviglio. L’ha provato sulla propria pelle un macellaio di calabrese dopo aver messo in vetrina un tricolore e un cartello con su scritto, in bella evidenza “Macelleria italiana, siamo italiani” e giù insulti su Facebook. Qualcuno gli ha dato del razzista, altri addirittura [...]
12/01/2012 / No Comment / Leggi TuttoSpeciale settimanale della Provincia di Bergamo.
21/12/2011 / No Comment / Leggi TuttoIl Comitato di Lotta per la Casa di Bergamo ha simbolicamente occupato la sede Aler per chiedere il blocco immediato degli sfratti in città e provincia. E’ la giornata nazionale contro gli sfratti e chi meglio di Aler poteva “ospitarci” per ricordare ad azienda e comune che la casa è un diritto? La stessa Aler [...]
14/12/2011 / No Comment / Leggi TuttoPirovano è tornato a parlare dell’articolo 23 della manovra che vorrebbe l’abolizione delle Province e ha annunciato che a giorni si incontrerà con i colleghi Presidenti delle Province lombarde per mettere a punto una strategia comune che tenga conto di tutta una serie di criticità. “Con questa maggiornaza quasi bulgara - ha detto - sono passate cose con neanche [...]
07/12/2011 / No Comment / Leggi Tutto