Parte il 15 gennaio dalla Presolana la manifestazione itinerante “Montagne magiche”. Sei appuntamenti pensati per la famiglia: skipass gratuiti, spettacoli, laboratori e animazione sulle più belle piste della bergamasca con Oreste Castagna e i personaggi di Rai Yo Yo. La manifestazione, voluta dall’assessorato al Turismo della Provincia di Bergamo con il patrocinio di Rai YoYo, si terrà in sei imperdibili appuntamenti sulle più belle piste delle nostre montagne dal 15 gennaio al 26 febbraio.
“Montagne Magiche” è un evento culturale dedicato ai bambini e ai loro genitori con un programma ricco di iniziative, laboratori e animazione per riportare grandi e piccini alla scoperta dei luoghi più seducenti delle valli bergamasche. Il progetto intende offrire una occasione di aggregazione e condivisione rivolto ad un destinatario d’eccezione: la famiglia.
Questo il calendario dell’iniziativa: 15 gennaio Presolana, 22 gennaio Lizzola, 29 gennaio Colere, 5 febbraio Valtorta, 12 febbraio Foppolo, 26 febbraio Spiazzi di Gromo.
Durante le giornate Oreste Castagna e i personaggi di Rai Yo Yo si esibiranno in giochi e spettacoli coinvolgendo i bambini in laboratori e intrattenimento sul tema della montagna.
L’assessore al Turismo della Provincia di Bergamo Giorgio Bonassoli sottolinea l’importanza della manifestazione per la promozione del turismo montano: “con questa iniziativa che lega teatro, laboratori e montagna vogliamo portare le famiglie e in particolare i bambini a riscoprire le montagne come luogo di gioco e di sperimentazione. Grazie alla collaborazione con Rai Yo Yo porteremo nelle stazioni sciistiche delle Orobie bergamasche i volti noti della televisione per bambini in sei domeniche ricche di stimoli positivi, vissuti tra gli splendidi panorami delle nostre montagne. Un’occasione da non perdere per far conoscere un patrimonio eccezionale e affascinante: quello delle Orobie bergamasche”.
Oreste Castagna, regista Rai e organizzatore di Montagne Magiche, spiega il senso dello spettacolo: “raccontare storie, ascoltare storie, giocare con le storie, aggrega, emoziona e promuove un luogo, un tempo, uno spazio. Il tema della montagna, della magia che suscita è risultato subito perfetto per questo evento itinerante, unico nel suo genere, che si sposta per luoghi d’ incanto, raccontando e giocando per dire “LA MONTAGNA BERGAMASCA è da VIVERE”, per tutti. Tutto questo ha convinto me e il mio staff e ha convinto la direzione Rai Yo Yo, il canale digitale per bambini pluripremiato per l’attività etica e culturale a favore dell’infanzia”.
“Nasce così Montagne Magiche – sottolinea il vicedirettore di Rai Yo Yo Gianfranco Noferi - …un gruppo di attori della tv per i piccoli che si sposta, come una grande carovana del racconto, nelle più importanti stazioni sciistiche della Bergamasca dando vita con la regia di Silvia Barbieri a uno show di racconto, gioco e laboratorio fatto con e per le famiglie, dove al centro c’è la montagna e la sua bellezza”.
Lo spettacolo rappresentato in quota ai rifugi, altra novità dell’evento, termina con un grande laboratorio; i lavori verranno esposti sulla neve e poi, nei mesi successivi, portati nella sede della Provincia di Bergamo dove verrà allestita un grande mostra.
Per tutti coloro che si recheranno in biglietteria nelle date della manifestazione skipass gratuiti per bambini fino a 12 anni se accompagnati da un adulto pagante.
Info: Turismo Bergamo – tel. 035.320402 – Coupon gratuiti su www.visit.bergamo.it
Lascia il tuo commento con il tuo profilo di facebook