Share This Post

Capodanno 2012: in Lombardia, in rifugio

Print Friendly

Capodanno rifugio

Se state pensando a come organizzare i prossimi ponti e festività natalizie vi proponiamoun’interessante alternativa al solito Capodanno fatto di voli low cost e città d’arte: il Capodanno in rifugio; un’alternativa originale, assolutamente salutare, adatta a giovani e famiglie e pure economica! Vicino a casa, sulle nostre montagne lombarde, ci sono rifugi attrezzatiper offrire agli escursionisti esperti o a chi vuole fare una semplice gita all’aria aperta un’ospitalità per tutte le esigenze: dalla ristorazione al benessere. Molte di queste strutture organizzano iniziative per la notte di San Silvestro e per i primi giorni dell’anno nuovo. Normalmente le offerte sono a pacchetto (cenone + pernottamento + colazione + ciaspolata + skipass) e ognuno può scegliere quello che meglio rispecchia le proprie esigenze e il proprio budget.
La maggior parte dei rifugi si raggiunge a piedi, altri in auto o in funivia, per una passeggiata che dura dalla mezz’ora alle due ore. Occorre munirsi di zaino, buoni scarponcini e racchette telescopiche per facilitare i movimenti, prima della partenza è consigliato prendere contatto con i gestori del rifugio che vi informeranno sulla situazione del percorso.
Per rendere Capodanno una giornata indimenticabile potrete indossare le ciaspole ai piedi (alcuni rifugi, su richiesta, le noleggiano) ed esplorare il paesaggio circostante il rifugio con un trekking sulla neve. Le ciaspole sono un ottimo strumento di fitness per adulti e bambini e servono anche per familiarizzare con la neve per chi non è uno sciatore esperto e volesse approcciarsi a un nuovo sport invernale! (leggi anche il post sulle ciaspole!)
Girovagando per il web abbiamo trovato alcune iniziative da segnalarvi per il Capodanno 2012 in Lombardia. Per gli amanti della buona cucina a conduzione familiare suggeriamo il raccolto Rifugio Baita Iseo in Valle Camonica (BS), il Rifugio Shambalà all’Alpe del Giumello (LC) oppure l’ottima cucina del Rifugio Carlo Porta al Pian dei Resinelli (LC). Cucina casalinga e trekking sulla neve anche al Rifugio Zoia in Valmalenco (SO) per chi vuole rilassarsi in un ambiente rustico e tradizionale senza rinunciare alle comodità del giorno d’oggi.
Per chi non vuole rinunciare ai festeggiamenti con gli amici invece le moderne e attrezzate strutture delRifugio Grassi in Valsassina (LC) e del Rifugio Tavecchia in Val Biandino (LC) dispongono di offerte speciali per i gruppi numerosi.
Il Rifugio Salmurano in Valgerola, oltre il cenone, per la notte di San Silvestro propone anche fuochi artificiali e una suggestiva fiaccolata notturna al chiaro di luna.
Vicinissimi alla città per chi desidera rincasare dopo la mezzanotte, il Rifugio Bugone e la Baita Carlavi aspettano a soli 40 minuti da Como.
Per l’inverno 2011-2012 il Rifugio Albani sopra Colere (BS) propone per ragazzi settimane bianche con lezioni di educazione ambientale e visita alle miniere di fluorite e per gli adulti ciaspolate al chiaro di luna e serate enogastronomiche.
Per esplorare altre proposte e iniziative per le vostre prossime vacanze all’insegna della natura e della buona tavola potete visitare il sito www.rifugi.lombardia.it
Indipendentemente dalla meta che sceglierete non mancheranno intrattenimenti, giochi, musica e balli di gruppo e, siamo convinti che il capodanno in rifugio vi regalerà un divertimento genuino!

Lascia il tuo commento con il tuo profilo di facebook

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>