Scade venerdì 20 gennaio 2012 il temine per presentare la propria candidatura per entrare a far parte della Giuria giovanile del Premio Bergamo di Narrativa.
Come ormai da tradizione, l’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Bergamo si occupa di selezionare i 40 giovani entro i 25 anni di età che faranno parte della giuria popolare. I giovani ammessi alla giuria riceveranno gratuitamente i cinque volumi finalisti della ventottesima edizione del Premio e il loro voto concorrerà a determinarne il vincitore.
Il Premio Nazionale di Narrativa Bergamo, uno dei più importanti e riconosciuti premi letterari del nostro Paese, è nato nel 1985 e rappresenta oggi un appuntamento fisso della vita culturale cittadina. Tra le sue caratteristiche fondamentali è il fatto che, mentre la cinquina dei libri finalisti viene selezionata da un comitato scientifico di esperti, la designazione del vincitore è completamente demandata al parere di una giuria popolare composta da 100 giurati singoli, da gruppi di lettura e gruppi classe. Un dato che contribuisce a qualificare in senso positivo il Premio Bergamo è senza dubbio la grande attenzione che da sempre esso riserva ai giovani lettori. Tra i cento componenti della giuria, infatti, ben quaranta posti sono assegnati a giovani al di sotto dei 25 anni.
Come presentare la propria candidatura
Per candidarsi è sufficiente scaricare e compilare l’apposito modulo dal sito www.giovani.bg.it
Potranno presentare la propria candidatura tutti i giovani che non avranno ancora compiuto i 25 anni di età alla data dell’1 marzo 2012. La scadenza per presentare la propria candidatura è fissata per il giorno 20 gennaio 2012. Il modulo andrà inviato al fax 035-399608 o direttamente alla mail amessina@comune.bg.it, oppure consegnato presso l’Informagiovani del Comune di Bergamo (c/o Spazio Polaresco).
È importante ricordare che con la stessa modalità, ma con un modulo apposito sempre scaricabile dal sitowww.giovani.bg.it, possono candidarsi a giurati del Premio anche i “gruppi classe” organizzati delle scuole medie superiori della città e della Provincia.
Lascia il tuo commento con il tuo profilo di facebook